Benvenuti nella guida Beetle Italy
In questa pagina puoi trovare tutte le indicazioni su come navigare fra i prodotti dell'e-commerce, selezionarli per il carrello, e concludere ogni acquisto con estrema facilità. Per una lettura più veloce e mirata, abbiamo suddiviso la guida in 4 sezioni, alle quali puoi accedere rapidamente tramite i link qui sotto.
1
appena entrati in homepage
La prima immagine che vedete appena collegati al nostro sito internet è la Home, ossia la pagina iniziale del sito. In questa pagina potete trovare tutte quelle che sono le nostre novità, offerte, usato e news. Per iniziare a visualizzare i prodotti ci si può muovere in due modi:
- cliccando su una foto sotto, tra i contenitori di Novità, Offerte o Usato
- cliccando nel menu in alto a destra sulle voci “Veicoli” o “Offerte”. In questo caso come prima cosa apparirà un sottomenu con l'elenco dei veicoli disponibili.
2
scegliere un prodotto dal menu
In questo momento stiamo vedendo un esempio di ciò che vedremmo dopo aver cliccato sulla voce “Veicoli”.
Ci appare l'elenco dei veicoli attualmente disponibili (Maggiolino, Combi Split, Bay Window... ).
Per procedere con la fase successiva occorre indicare il veicolo al quale si è interessati. Ad esempio clicchiamo sulla voce di veicolo “Maggiolino”.
3
categorie e sottocategorie di prodotti
Una volta cliccato sulla voce “Maggiolino” del sotto menù dei veicoli, viene caricata una nuova schermata, che fa vedere l'elenco delle categorie e sotto categorie associate ai maggiolini.
Per visionare le sotto categorie basta cliccare sulle voci in maiuscolo, come ad esempio “Blocco Motore”, “Accessori Motore”, oppure in altre categorie “Avantreno maggiolino”, “Retrotreno”, ecc.
4
scegliere una sottocategoria
In questa simulazione abbiamo cliccato sulla sotto categoria “Blocco Motore”, che fa parte della categoria principale “Motore”. Una volta cliccato si è aperto un'elenco di sottocategorie che fanno parte del “Blocco Motore”. In questo caso abbiamo cliccato sotto un'altra sottocategoria, che è il “blocco motore revisionati REM TEC”.
Questo elevato quantitativo di categorie e sottocategorie in realtà è fondamentale per permettervi di visionare solo i prodotti che effettivamente vi interessano, senza dover visionare troppe pagine prima di trovare ciò che cercate.
5
elenco prodotti e filtri aggiuntivi
Una volta scelta la sotto categoria che vi interessa, la schermata successiva che vedrete riguarda l'elenco di prodotti che fanno parte di quella sotto categoria scelta.
Qui potrete inserire ulteriori filtri; ad esempio in questo caso potremmo vedere solo le guarnizioni anteriori o posteriori.
Ma saltiamo questo passaggio per andare direttamente al prodotto che ci interessa, che in questo caso è la “Guarnizione giromotore anteriorie”. Per visionare i dettagli del prodotto basta cliccarci sopra.
6
scheda di presentazione del prodotto
In questo momento stiamo visualizzando un esempio di scheda di presentazione di un prodotto.
In questa pagina possiamo vedere tutte le informazioni associate a quel prodotto. Ciò che si può fare arrivati a questo punto è:
- Aggiungere il prodotto all'elenco dei prodotti ai quali si è interessati premendo su “Seleziona il prodotto”;
- Andare a vedere la scheda di presentazione di altri prodotti che ti vengono suggeriti dal sito internet, collocati nella fascia sotto.
7
aggiungere un prodotto al carrello
Nel caso in cui si voglia selezionare il prodotto per l'acquisto, una volta cliccato il pulsante “seleziona prodotto”, il suo messaggio cambierà in “aggiunto al carrello”.
A questo punto si può decidere se procedere con la navigazione del sito internet, per visualizzare e aggiungere altri prodotti al carrello, oppure visualizzare immediatamente il contenuto di quest'ultimo.
In ogni caso tutti i prodotti aggiunti al carrello saranno disponibili (nel caso in cui si voglia visualizzarli o cancellarli) tramite l'icona raffigurante un carrello, posizionata in alto a destra del sito.
8
visualizzare il carrello
Per andare a visualizzare il carrello basta cliccare sull'icona “prodotto selezionato”, posizionata in alto a destra nel sito internet.
9
acquistare o chiedere un preventivo
Entrati nella pagina del carrello, si possono visualizzare tutti i prodotti che si sono scelti durante la navigazione del sito internet. Qui potete scegliere se cambiare le quantità dei prodotti selezionati (nella colonna “quantità”, tramite l'utilizzo dei pulsanti più e meno), oppure eliminare il prodotto se non si è più interessati ad averlo.
Nel momento in cui l'elenco dei prodotti è stato deciso, si può optare per due alternative:
- Procedere all'acquisto della merce;
- Procedere alla richiesta di un preventivo. Questa opzione è molto importante perchè innanzitutto non vi impegna economicamente, e in secondo luogo vi da la possibilità di verificare con noi se i prodotti selezionati sono quelli che effettivamente vi occorrono, e se i prezzi sono congrui a quello che cercate.
1
login o registrazione
In questa fase si deve decidere come procedere. Se si è già utenti registrati, si può accedere a sinistra inserendo il proprio indirizzo email e la propria password. Se non si ha la password è possibile chiederla seguendo la procedura “password dimenticata? ”.
Nel caso in cui si è un nuovo cliente, e quello in oggetto è il primo acquisto, bisogna procede premendo il pulsante “Registrati” presente nella parte destra dello schermo.
2
inserire i dati di registrazione
In questa fase vengono richiesti tutti i dati per la registrazione, che andranno a creare un account in modo tale da non dover reinserire ogni volta i dati per un nuovo ordine.
Tutti questi dati sono per noi fondamentali per effettuare la fattura una volta completato l'ordine Essendo questo esclusivamente un sito di commercio elettronico, l'unico metodo di emissione ricevuta che possiamo erogare è la fattura, e per emettere fattura ci occorrono tutte queste informazioni.
3
confermare i dati di registrazione
Una volta completato l'inserimento delle informazioni, andare avanti premendo “Continua”. Se tutti i dati sono corretti, e se quindi non apparirà alcun messaggio di allerta che chiede la correzione delle informazioni inserite, si passerà alla fase successiva.
4
scegliere il metodo di pagamento
In questo step si definisce il metodo di pagamento voluto.
Si può scegliere tra tre possibilità:
- Contrassegno
- Bonifico Bancario
- Ricarica Postepay
5
confermare l'ordine
In questo step si può fare un'ultima verifica di tutte le informazioni inserite, per essere certi e procedere quindi all'acquisto finale tramite il pulsante in alto a destra “Conferma”.
L'ordine è concluso: riceverete una mail di conferma dell'ordine e verrete contattati dal nostro ufficio per procedere con l'ordine.
1
i dati da inserire per il preventivo
Se invece di acquistare direttamente sul sito avete scelto di chiedere un preventivo per i vostri prodotti, la prima schermata che compare è questa.
A destra abbiamo il riepilogo dell'elenco dei prodotti che ci interessano, mentre a sinistra è presente il modulo da compilare per poter completare la richiesta di preventivo.
I dati richiesti sono: nome, cognome, email, telefono e autorizzazione al trattamento della Privacy
2
inviare la richiesta di preventivo
Una volta inserite tutte queste informazioni, basta premere sul pulsante “Richiedi Preventivo”.
1
cosa si può fare con l'account
In questa nuova versione di Beetle Italy ogni cliente iscritto ha una sezione riservata, alla quale ci si può collegare tramite email e password.
In quest'area riservata si possono eseguire alcune operazioni, come ad esempio:
- Modificare la propria email di contatto
- modificare la propria password
- Mettere o togliere l'autorizzazione alla ricezione di newsletter
- Modificare la propria anagrafica
- Visualizzare l'elenco degli ordini fatti con BeetleItaly.com
2
gestire la ricezione newsletter
In questa sezione si può scegliere se si vogliono ricevere o meno le nostre newsletter con offerte e promozioni.
3
gestire i propri indirizzi
In questa sezione si possono modificare i propri dati fiscali e di consegna merce.
A sinistra, in verde, sono riportati i dati attualmente in uso, mentre a destra si possono effettuare la modifiche e salvarle.